
Pali FDP

Il Full Displacement Pile (FDP) è una tecnica di consolidamento del terreno in alternativa ad i classici pali trivellati o CFA. In sostanza si sfrutta un apposito utensile, che può presentare differenti diametri, il quale viene inserito nel terreno per rotazione e spinta.
I vantaggi nell’utilizzo di tale tecnologia sono principalmente:
- Elevata capacità portante
- La redistribuzione del suolo nell’intorno dello scavo crea un notevole addensamento del suolo stesso.
- L’area di carico (dovuta al volume del suolo addensato) viene incrementata di circa il 30%.
- L’attrito laterale del palo acquisisce un incremento del 30% e quella alla base tra il 50 ed il 70% (in relazione al diametro nominale del palo).
- Processo di installazione senza vibrazioni.
- L’utilizzo di un utensile di questo tipo unito alla tecnica di perforazione a rotazione garantisce l’assenza di vibrazioni o urti verso le strutture adiacenti il sito di lavoro.
- Nessuna quantità di materiale di risulta dovuta allo scavo.
- Il terreno viene totalmente costipato all’intorno del palo.
- L’evitare di asportare materiale dal terreno è ideale, ad esempio, per i lavori in aree contaminate.
- Comunque, nessun onere di carico e trasporto del materiale di scavo.
Tecnologie
-
CSP Cased Secant Piles
-
Cutter soil mixing (C.S.M.)
-
Diaframmi
-
Diaframmi plastici
-
Dreni
-
Infilaggi
-
Iniezioni Cementizie
-
Jet Grouting
-
Micropali
-
Palancolati
-
Pali Battuti C.A.C.
-
Pali CFA
-
Pali FDP
-
Pali in ghiaia
-
Pali Trivellati
-
Pali Ultratons
-
Pali Vibro
-
Parete chiodata
-
Soil Mixing
-
Tiranti
-
Vibroflottazione
-
Vippress