
Pali Battuti C.A.C.

Il Gruppo VIPP esegue l’infissione di pali prefabbricati prodotti in stabilimenti che operano in regime di controllo qualità.
La produzione comprende:
- Pali monolitici di lunghezza variabile da 5 a 18 ; a seconda della geometria della sezione si suddividono in troncoconici e cilindrici
- Pali giuntati da utilizzarsi per lunghezze superiori ai 18m.
I pali, prodotti in serie dichiarata, sono confezionati con una gabbia d’armatura costituita da barre longitudinali avvolte da una spirale di filo di acciaio diametro 2,5-3mm.
Numero e diametro delle barre sono studiati in modo da assorbire le azioni cui è soggetto il manufatto durante la sua movimentazione /trasporto, scarico e rizzamento, che rappresentano gli istanti di maggior sollecitazione anche rispetto ad una usale condizione di esercizio).
Il calcestruzzo utilizzato per il getto è confezionato con materie prime la cui qualità è costantemente tenuta sotto controllo; ne risultano impasti ad elevata resistenza a 28 gg, tali da garantire al manufatto una classe RcK 50 N/mm2.
L’azione meccanica della centrifugazione utilizzata per costipare il calcestruzzo, consente di ottenere un impasto estremamente compatto che conferisce al prodotto finito doti di impermeabilità, di protezione delle armature e quindi di durabilità. Questa quantità torna particolarmente utile negli impieghi in ambienti aggressivi, cui si aggiunge l’opportunità di utilizzare cementi pozzolanici del tipo IV/A /UNI ENV 197/1) rendendo il palo praticamente inattaccabile dagli agenti esterni.
Tecnologie
-
CSP Cased Secant Piles
-
Cutter soil mixing (C.S.M.)
-
Diaframmi
-
Diaframmi plastici
-
Dreni
-
Infilaggi
-
Iniezioni Cementizie
-
Jet Grouting
-
Micropali
-
Palancolati
-
Pali Battuti C.A.C.
-
Pali CFA
-
Pali FDP
-
Pali in ghiaia
-
Pali Trivellati
-
Pali Ultratons
-
Pali Vibro
-
Parete chiodata
-
Soil Mixing
-
Tiranti
-
Vibroflottazione
-
Vippress